ENDODONZIA PINEROLO
L’endodonzia è quel ramo dell’odontoiatria che si occupa della rimozione della polpa dentaria e della sigillatura dei canali radicolari. Il trattamento endodontico, detto anche canalare, rimuove la polpa degenerata per evitare che l’infezione si propaghi, portando alla perdita del dente. La polpa può degenerare per diversi motivi: una carie profonda, un trauma meccanico, e anche una grave infezione parodontale.
Quando è necessario ricorrere all’endodonzia?
Quando il tessuto pulpare è talmente danneggiato da essere andato in necrosi. Oppure, agendo d’anticipo, quando il dente deve essere coinvolto in protesizzazioni che, a causa della necessaria abbondante riduzione del tessuto dentale stesso, determinerebbero un’alterazione irreversibile della polpa (necrosi pulpare iatrogena). Infine, nel caso in cui siano presenti cisti e granulomi periapicali, dovuti a una perdita della vitalità del dente o a errate terapie precedenti.
I segni di un dente, la cui polpa è infiammata, sono:
- aumentata sensibilità al caldo e al freddo
- dolore
- dolore alla masticazione
- gonfiore
- dolore ai linfonodi
- dolore alla palpazione della gengiva vicino al dente
Qualche volta possono non esserci sintomi. In cosa consiste il trattamento endodontico?
Il trattamento endodontico consiste nella rimozione del nervo dentale infiammato e infetto per tutta la lunghezza delle radici. In seguito viene effettuata un’otturazione permanente in guttaperca e cemento canalare, previa adeguata detersione e sagomatura dei canali radicolari.