DOTT.SSA MESSINA MARGHERITA,
NEUROPSICOMOTRICISTA
PINEROLO

Dott.ssa Messina Margherita, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Laurea in Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva conseguita a pieni voti nel 2022 presso l’Università degli Studi di Torino – Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Attualmente esercita attività di libera professione presso lo Studio Medico Polispecialistico San Francesco di Pinerolo.
Competenze professionali acquisite:
- Valutazione neuropsicomotoria per delineare il profilo fisiopatologico e funzionale del bambino;
- Conoscenza e uso della principale testistica per la valutazione globale del profilo neuropsicomotorio del bambino (es. BHK, TPV, BVSCO-Tressoldi Cornoldi, BVS Corsi, Esame Psicomotorio di D. Siravegna e collaboratori);
- Preparazione del setting terapeutico specifico per le esigenze del bambino ed elaborazione di un intervento riabilitativo (obiettivi e strumenti);
- Riabilitazione neuromotoria nei disturbi e nelle patologie acute e croniche, congenite ed acquisite, del sistema nervoso centrale/periferico;
- Riabilitazione psicomotoria nei disturbi e nelle alterazioni delle diverse aree dello sviluppo (disturbo dello spettro autistico, disabilità cognitiva, DSA, disprassia e disturbo del movimento, disturbi del comportamento, difficoltà visuo-spaziali, alterazioni dello schema corporeo e disturbi percettivi);
- Valutazione globale e cura posturale del neonato.
Esperienze di tirocinio universitario:
- Tirocinio osservativo-pratico – Servizio Territoriale di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL CN1 – Ospedale Civile di Saluzzo
- Tirocinio osservativo-pratico – reparti ospedalieri dell’azienda OIRM/Sant’Anna (reparto di Neuropsichiatria Infantile, Ortopedia Pediatrica, Pneumologia Pediatrica, Neonatologia/TIN)
- Tirocinio osservativo – Centro Ferrero di Alba
- Tirocinio osservativo/pratico – Centro Paideia Torino
- Tirocinio pratico – Servizio Territoriale di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL CN1 – Ospedale Civile SS. Annunziata di Savigliano.